Nulla é impossibile, con l´impegno e la capacitá si possono affrontare tutte le situazioni.
Le aziende sono un insieme di persone e le persone sono il cuore alla sua guida. Per migliorare un assetto societario, si deve agire prima di tutto sul pensiero, per poi migliorare i processi e le tecnologie atte a supportare il business in ogni suo aspetto. we ABCDE vuole applicare il metodo di valutazione ed assistenza alle persone in azienda, trasformando i cinque passi in fondamentali approcci tecnico-strategici, sviluppati in soft e hard skill.
we ABCDE, insieme si puó
A Airway - valutazione vie aeree
Agile: valutazione del mindset del board, management e delle persone
B Breathing - valutazione respiro, ventilazione
Business strategy: valutazione economico/finanziaria della azienda ora e nel tempo
C Circulation - valutazione stato emodinamico
Coaching: ricreare una cultura di sostenibilità aziendale, migliorandone anche i processi
D Disability - valutazione stato neurologico
Delivery: percorso di approfondimento per sviluppare committment ed accountability
E Exposure - anamnesi
Engineering: usare il pensiero critico per identificare azioni ed agire
La mentalità Agile è potente per stabilire un modo agile di lavorare. Durante l'assistenza, verrà chiarito di cosa si tratta e come funziona. Una mentalità Agile richiede nuove prospettive, modelli di pensiero e atteggiamenti: abilita le organizzazioni aziendali e fornisce loro i processi, i metodi e gli strumenti di cui hanno bisogno per un lavoro Agile. Si farà in modo che l'approccio agile sia ancorato in modo sostenuto nel lungo periodo e in una filosofia incentrata sull'utente. Agile rafforza i team autonomi, pertanto il coaching è strettamente connesso ai contenuti del Team Building.
Identificazione, messa in sicurezza e gestione del rapporto tra gli Stakeholder interni ed esterni all'azienda, per supportare le funzioni aziendali nel raggiungimento dei propri obiettivi, apportando alti contenuti innovativi a valore aggiunto per il cliente.
L'Executive Coaching è un approccio strutturato allo sviluppo personale e professionale che mira a creare consapevolezza, generare azione e facilitare l'apprendimento e la crescita dei leader aziendali. Si concentra sul miglioramento delle prestazioni aiutando le persone a sviluppare e sostenere nuove prospettive, atteggiamenti, abilità e comportamenti.
Un continuo miglioramento interno ed esterno per aumentare la competitività, attraverso la gestione dei processi aziendali e la riduzione degli sprechi.
Supporto nello sviluppo di analisi, progettazione, pianificazione e implementazione di uno sviluppo di successo e della relativa strategia IT, riducendo ridondanza e complessità, associate alla frammentazione delle informazioni e ai rischi di business; sviluppo di una governance e strategia IT per guidare l'evoluzione delle architetture, per massimizzare i benefici in un adeguato rapporto costo-efficienza.